Come abbiamo accennato di base la funzione del saldatore è quella chiaramente di saldare, quindi di legare insieme due elementi in metallo che in precedenza erano staccati e indipendenti l’uno dall’altro. Possiamo saldare due componenti di metallo o altre leghe metalliche, sia dello stesso tipo, sia di diverso genere. Il saldatore permette questo lavoro in maniera assolutamente stabile, e una volta unite, le due parti non possono più separarsi a meno che non si intervenga appositamente per dissaldarle. Inoltre utilizzando il saldatore i due corpi saranno fusi in modo che ci sia continuità fra i due materiali in cui sono composti, quindi in altre parole il punto di fusione non è percepibile ad occhio nudo dato che i due materiali sono ben fusi l’uno nell’altro. Questo legame sostanzialmente avviene attraverso due azioni fondamentali: ossia il calore e la pressione. In prima istanza infatti i due elementi vengono scaldati, e una volta che si giunge vicino alla temperatura di fusione possono essere tranquillamente legati l’uno con l’altro con il cordone di saldatura.
Il saldatore sostanzialmente è uno strumento di lavoro ormai praticamente indispensabile in determinati ambiti professionali. Infatti viene in genere molto usato in tutti quei settori che si occupano di lavorare i metalli ovviamente, quindi anche nelle oreficerie ad esempio. Ma di base è importantissimo anche nelle carrozzerie e nelle officine meccaniche, e di base viene utilizzato nelle officine che producono oggetti in ferro. Ciò fa si che di saldatori spesso si trovano molti modelli specifici, in genere utilizzati quindi per lavori molto specifici. Il saldatore utilizzato da un orefice sarà perciò ben diverso dal saldatore utilizzato da un carrozziere. Diverse dimensioni, diversi prezzi e diverse precisioni.
Bisogna dire che il saldatore può trovare un largo impiego anche nell’ambito casalingo: infatti sono tante le situazioni domestiche che possono richiedere in fine l’utilizzo di un saldatore. Ad esempio se si spezza il cavo di un alimentatore, come quello del cellulare o di qualsiasi altro apparecchio, tramite l’utilizzo di un saldatore è possibile rimediare velocemente al problema riallacciando i contatti. Stessa sorte avranno i fili di una lampada che non funziona bene e si spegne da sola. Se volete acquistare il saldatore giusto per il vostro utilizzo vi consiglio di consultare il sito www.saldatoremigliore.it.