bancadelveneziano.it

Blog

Oggi il mercato delle padelle è quanto mai vario e assortito. La differenza si gioca non tanto sui brand e la tipologia, ma sui materiali dalla cui differenza si misura la propensione alla cottura di determinati cibi piuttosto che altri. Ecco, allora, un breve vademecum sui principali materiali di realizzazione delle migliori padelle, la cui struttura e composizione determina i modi di utilizzo e la compatibilità con le fonti di calore, in particolare con i nuovi piani cottura a induzione. Uno dei materiali più rivalutati al momento è l’alluminio, perché è un ottimo conduttore di calore, è leggero, dura a lungo e, cosa che non guasta, costa poco. In genere, nelle padelle è rivestito con altre materie prime per evitare il contatto diretto con i cibi. Si pulisce, generalmente, con prodotti delicati e, comunque, non aggressivi.

Passiamo, poi, al materiale più classico e popolare, l’intramontabile acciaio inox, più resistente all’usura e alla pulizia, in grado di tollerare anche le temperature più alte. Peccato che l’acciaio non è antiaderente, una pecca che si paga nell’uso di queste padelle, per limitare i danni si consiglia di imburrare o oliare la padella. A differenza dell’alluminio, l’acciaio non è un ottimo conduttore di calore, per questo spesso viaggia a braccetto con strati in alluminio nei modelli a composizione mista, anche a fini protettivi. Da non sottovalutare le padelle in teflon, il materiale più economico in assoluto, anche se il meno resistente, per quanto si presenti con un buon fondo antiaderente, un aspetto che rende queste padelle ideali per cucinare cibi leggeri e poveri di grassi, però se si usano questi modelli si faccia attenzione a non alzare troppo il tiro delle temperature, che sopra i 250 gradi potrebbero rovinare l’utensile.

In compenso, le padelle in teflon si puliscono bene e senza fatica, anche senza l’uso di detergenti o spugne aggressive. Attenzione a non graffiarle, perché i prodotti teflon possono rilasciare il Pfoa, una sostanza nociva, quindi fate bene attenzione ad utilizzarle solo se con il fondo perfettamente integro. Oltre a queste, si possono reperire sul mercato padelle in ferro, ceramica e vetro pyrex. Per maggiori info a riguardo vi consigliamo di consultare il portale web dedicato https://www.miglioripadelle.it/.