Diciamo che un fotografo spesso e volentieri, a differenza di altri utenti, ha bisogno di notebook particolari, che hanno quindi delle caratteristiche particolari per essere efficienti e funzionali al 100%.
Partendo dai modelli di portatiel MacBook Pro che sono i preferiti da sempre, passando anche per le macchine Windows, abbiamo davvero una vasta scelta di notebook per i fotografi. Per poter semplificare la ricerca del portatile più idoneo ai propri bisogni è bene considerare tutte le specifiche dei migliori laptop e i migliori Ultrabook.
Qualunque editor fotografico che sia Adobe Photoshop, GIMP o Lightroom, necessità di una macchina idonea per lavorare al meglio. Naturalmente i fotografi quindi oltre ad aver bisogno di una macchina fotografica per scattare foto, dopo aver scattato le foto dovranno dotarsi di un laptop con cui possano vedere, modificare e lavorare su quelle immagini catturate. Inoltre molto importante per i fotografi è lo schermo che dovrà essere grande, correggere i colori dei file grezzi e ottimizzare gli scatti. Solitamente il laptop è la seconda cosa più importante nella vita di un fotografo dopo la fotocamera quindi, e soprattutto il tipo di schermo e i la scheda video sono due elementi da prendere in grande considerazione.
Ci sono però anche moltissime altre caratteristiche da controllare in un laptop per il fotoritocco, primo fra tutti moltissimi fotografi spesso sono ancora indecisi se lavorare su un desktop o su un laptop.
Diciamo che i vantaggi di un notebook per fotografi rispetto a un computer desktop sta nella maneggevolezza, il laptop dovrà essere leggero e potente per visualizzare e modificare le foto catturate in movimento. Se siete dei designer o dobbiamo lavorare da un posto fisso meglio un computer desktop sicuramente sarà più ottimale, anche perché i computer fissi sono spesso più economici, più potenti e anche più facili da aggiornare rispetto ai laptop. Occorre chiarire che i notebook di oggi sono molto potenti, ma hanno dei processori all’interno che sono sincronizzati per funzionare a velocità inferiori in modo da gestire la batteria. Quindi sarà bene considerare nella scelta anche i processori e la RAM del notebook, onde evitare problemi in fase di lavoro. Se volete conoscere tutti i modelli di portatili del momento che sono pensati esclusivamente per il lavoro del fotografo vi consiglio di visitare il sito https://sceltaportatile.it/